EATDEFI

Food Based Decentralized Finance

Il crowdfunding rivolto a prodotti della tradizione e di filiere locali.
Rivoluzioniamo la concezione di risparmio, investimento e voto di portafogli con la creazione di un’ecosistema di finanza decentralizzata che ha come sottostante prodotti agroalimentari provenienti da filiere locali.

Problema

Tassi di interesse elevati

Difficoltà di accesso al credito per le aziende I consumatori hanno problemi nel tutelarsi dall'inflazione

Crowdfunding equity solo per innovazione

Il crowdfunding equity based è rivolto esclusivamente alle aziende innovative. Non è interessante per profili di rischio bassi

Imprevedibilità dei prezzi

In questo momento storico c'è una forte imprevedibilità dei prezzi di determinati prodotti. Il che rende ancora più difficile tutelare il proprio potere d'acquisto

Utopia

La prima piattaforma di crowdfunding che consente di acquistare anticipatamente prodotti alimentari per gli anni futuri

Crowdfunding per aziende di produzione e trasformazione

Le aziende possono vendere anticipatamente parte delle produzioni future reperire fondi

Tutelare i propri risparmi grazie ad acquisti anticipati

I consumatori possono pre-acquistare prodotti alimentari che prevedono di consumare nel futuro

Risparmio etico

Adoperare i propri risparmi in filiere che realizzano prodotti di eccellenza, che rendono famosa l'Italia nel mondo.

Food Based Crowdfunding

Quello che manca al crowdfunding in Italia:
Una tipologia di crowdfunding reward based orientata al medio lungo periodo, dedicata ai piccoli produttori agroalimentari che rendono l’Italia come leader nelle produzioni di cibo di elevata qualità.

Vantaggi per le aziende

Perché i produttori italiani sono interessati a EatDeFi?

Liquidità

Credito alternativo al sistema bancario. Si evitano tassi di interesse elevati. Non figura come indebitamento.

Pre-vendita

Possibilità di pre-vendere parte della produzione futura, in cambio di liquidità instantanea. Si offre sconto ma ci si assicura del fatturato anticipatamente

E-commerce

Le aziende che lo desiderano possono utilizzare EatDeFi anche per vendere i loro prodotti con una normale esperienza di ecommerce, valorizzata dal lavoro di comunicazione e video svolto

Vantaggi per i consumatori

Il crowdfunding rivolto a prodotti della tradizione e di filiere locali.
Rivoluzioniamo la concezione di risparmio, investimento e voto di portafogli con la creazione di un’ecosistema di finanza decentralizzata che ha come sottostante prodotti agroalimentari provenienti da filiere locali.

No Inflazione

Acquistare prodotti che verranno consegnati nel futuro, da produttori di cui abbiamo fiducia, è un buon modo di tutelare i propri risparmi.

Etico

Possibilità di pre-vendere parte della produzione futura, in cambio di liquidità instantanea. Si offre sconto ma ci si assicura del fatturato anticipatamente

Visibilità

Il lavoro di branding e creazione di contenuti viene pensato per valorizzare l'azienda e il suo posizionamento, così da aumentare il fatturato complessivo.

Timing

Perché è il momento giusto per EatDeFi

Inflazione

L'inflazione è a livelli molto elevati dopo anni di calma e spiazza molti piccoli consumatori, che non sanno come tutelare il loro potere d'acquisto

Tassi di interesse

I tassi di interesse elevati scoraggiano o rendono impossibile l'accesso al credito per molte aziende

Blockchain

Grazie agli ultimi upgrande della blockchain Ethereum, è ora possibile integrare servizi on-chain senza che gli utenti abbia un wallet e/o conoscenze specifiche

Vantaggi Competitivi

Come facciamo la differenza

Innovazione

Il concetto di crowdfunding basato su pre-acquisto di cibo è stato applicato solo in pochi isolati casi

Storytelling

Il nostro team di comunicazione e video aiuta ogni azienda a raccontare la sua storia e quella del territorio dove si trova

Blockchain

L'utilizzo di blockchain e NFT consente di dare ai consumatori dei titoli di nuova generazione che garantiscono i loro pre-acquisti

Qualità

I servizi di EatDeFi sono riservati a produttori che hanno a cuore la qualità e prediligono i prodotti provenienti dal loro territorio